- postumo
- postumo /'pɔstumo/ [dal lat. postŭmus, der. dipost "dopo", con valore di superl. ("ultimo")].■ agg.1. [che si compie in ritardo: pentimento p. ] ▶◀ (non com.) intempestivo, tardivo. ‖ inutile. ◀▶ immediato, puntuale, tempestivo. ↑ precoce.2. (estens.) [che vede la luce dopo la morte della persona interessata: opera p. di uno scrittore ] ▶◀ ‖ post mortem.■ s.m.1. (med.) [spec. al plur., alterazione che permane a seguito di una malattia: soffrire i p. di una bronchite ] ▶◀ conseguenza, effetto, reliquato, ripercussione, sequela, strascico. ↑ complicanza, complicazione. ◀▶ prodromo, sintomo.2. (estens.) [spec. al plur., ciò che permane a seguito di una situazione di disagio: i p. di una crisi economica ] ▶◀ coda, conseguenza, eco, effetto, (lett.) reliquato, ripercussione, seguito, strascico. ◀▶ avvisaglia, indizio, segnale, sintomo, spia.
Enciclopedia Italiana. 2013.